Istituto Comprensivo Statale di Casier

Metodo Montessori

Foto di Maria Montessori con citazione Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino

C’è un presupposto indispensabile per realizzare una scuola autenticamente montessoriana, ed è quello della massima fiducia nell’interesse spontaneo del bambino, nel suo impulso naturale ad agire e conoscere.

Se è posto in un ambiente adatto, scientificamente organizzato e preparato, ogni bambino, seguendo il proprio disegno interiore di sviluppo e i suoi istinti-guida, accende naturalmente il proprio interesse ad apprendere, a lavorare, a costruire, a portare a termine le attività iniziate, a sperimentare le proprie forze, a misurarle e controllarle.

A questo principio l’adulto deve ispirare la sua azione e in particolare i due suoi compiti fondamentali:

  • saper costruire un ambiente suscitatore degli interessi che via via si manifestano e maturano nel bambino;
  • evitare, con interventi inopportuni, un ruolo di disturbo allo svolgimento del lavoro, pratico e psichico, a cui ciascun bambino va dedicandosi.

Ha scritto Maria Montessori che l’obiettivo a cui puntare “è lo studio delle condizioni necessarie per lo sviluppo delle attività spontanee dell’individuo, è l’arte di suscitare gioia ed entusiasmo per il lavoro.Il fatto dell’interesse che spinge ad una spontanea attività è la vera chiave psicologica” dell’educazione. “Lo sforzo del lavoro, dello studio, dell’apprendere è frutto dell’interesse e niente si assimila senza sforzo (...).Ma sforzo è ciò che si realizza attivamente usando le proprie energie e ciò a sua volta si realizza quando esiste interesse (...). Colui il quale nell’educare cerca di suscitare un interesse che porti a svolgere un’azione e a seguirla con tutta l’energia, con entusiasmo costruttivo, ha svegliato l’uomo” (M. Montessori, Introduzione a Psicogeometria).

È stato utilizzato il componente Phoca Download per mostrare la lista dei documenti

Notizie dall'area Montessori

Vita Pratica a Casier

Pubblicato: 22 Luglio 2021

Questa settimana si sta svolgendo con molto interesse ed entusiasmo il modulo intensivo di Vita pratica del corso di abilitazione Montessori 3-6 per docenti di scuola dell'infanzia con la docente Castellett Susanna.

Siamo molto grati della sua presenza per la preziosa collaborazione e la coinvolgente dedizione e passione che trasmette durante... Leggi tutto

Nota dell'Opera Nazionale Montessori

Pubblicato: 13 Settembre 2020

Si pubblica la nota prot. n. 439/2020 emanata dall'Opera Nazionale Montessori riguardante l'utilizzo dei materiali in sicurezza 

Leggi tutto

Corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti della Scuola dell…

Pubblicato: 21 Gennaio 2020

L'Istituto Comprensivo di Casier intende attivare un corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti della Scuola dell'Infanzia.

Il corso verrà avviato con un numero di frequentanti non inferiore alle 35 unità e non superiore alle 50 unità. 

Per manifestare il proprio interesse si chiede di compilare il modulo entro il 29... Leggi tutto

Inaugurata la classe prima con metodo Montessori

Pubblicato: 11 Novembre 2019

Venerdì 8 novembre 2019 alle ore 16.20 è stata inaugurata l'aula Montessori della Scuola Primaria di Casier alla presenza dei Dirigenti Scolastici Nicola Labate, Elisabetta Costa-Reghini e Saverio Madera, del Sindaco Renzo Carraretto, il Vicesindaco Andrea Marton, l'Assessore all'Istruzione Roberta Panzarin del Comune di Casier, i membri  del Consiglio di Istituto.

Leggi tutto